Nutrizione

FIBRE ALIMENTARI: QUALI SONO E COME AGISCONO

 FIBRE ALIMENTARI

  • [Nota: Consulta l’indice per  visualizzare tutti gli argomenti trattati]

Fibre alimentari: come agiscono?

Introduzione

Le fibre alimentari non sono disponibili dal punto di vista nutrizionale. Questo perchè poiché non vengono digerite e non possono essere assorbite. Esse non rappresentano un substrato energetico e, quindi , non forniscono energia al nostro organismo. Tuttavia affermare ciò non e’ del tutto corretto.

Come agiscono?

Alcune sostanze classificate come fibra vengono aggredite dalla microflora normalmente presente nel colon. I batteri presenti in questo tratto sono in grado di digerirle e di fermentarle.

Tipi di fribre

I prodotti vegetali contengono differenti tpi di fibre alimentari.

  • Lignina , cellulosa , polisaccaridi , non cellulosici (emicellulosa e pectine pectiniche)
  • Pectine , gomme, mucillagini , cellulosa modificata, agar e carragenina.

Le prime sono componenti strutturali delle pareti cellulari. Le seconde sono componenti non strutturali. Quest’ultime sono presenti in natura o utilizzate come additivi per la preparazione dei cibi.

Caratteristiche chimico-fisiche

Le fibre alimentari vengono classificate sulla base delle  caratteristiche chimiche e fisiche.

  • Insolubili:  cellulosa , lignina ed emicellulosa.

Resistono all’azione degli enzimi digestivi, si mescolano alle feci. ibr

  • Idrosolubili: pectine , gomme , mucillagini , guar gum , oligosaccaridi.

Per la loro caratteristica assorbono acqua e si rigonfiano. Si trasformano in una massa gelatinosa e per questo motivo vengono chiamate anche ‘gel forming’.

Fibra e Alimentazione

Attraverso una corretta alimentazione non e’ difficile garantire un buon apporto di fibra, ma quando nella dieta abituale si consumano pochi alimenti di origine vegetale allora è probabile che l’apporto di fibra sia insufficiente.

Raccomandazioni

Adulti

Le maggiori organizzazioni scientifiche sono concordi nel consigliare un consumo di circa 30g/die di fibra per la popolazione adulta, con un rapporto 3:1 tra frazione solubile e insolubile.

Età pediatrica

Per l’età pediatrica, l’indicazione corrisponde ad un intervallo pari all’età anagrafica  maggiorata di piu’ 5 o 10.  In alternativa, si consiglia un consumo di fibra pari a 0,5g/kg p.c./die.

Effetti fisiologici

Come già anticipato, gli effetti fisiologici delle fibre alimentari sono molteplici. Essi possono essere distinti in effetti di tipo funzionale e metabolico. In particolare, contribuiscono alla funzionalità intestinale o all’assorbimento dei nutrienti.

  • Fibre insolubili: azione gastroenterica
  • Fibre solubili: azione metabolica

Benefici per la salute

Azione gastroenterica

La fibra , come detto , migliora la funzionalità intestinale contribuendo a ridurre la stitichezza e a prevenire la formazione di diverticoli ( diverticlosi intestinale). Inoltre , un maggiore consumo di fibra sembra essere associato ad una minore frequenza di tumori del colon e del retto.

Azione metabolica

Per quanto riguarda gli effetti metabolici, il consumo di adeguate quantità di fibra solubile riduce la possibilità di azione degli enzimi digestivi . Inoltre, diminuisce il tempo e la superficie di contatto tra nutriente e cellule della parete intestinale. Le fibre  modulano anche  l’assorbimento di carboidrati , lipidi e altri nutrienti. Questo contribuisce ad un minor controllo della glicemia: importante nei soggetti diabetici. Condizionano anche  colesterolemia e trigliceridemia,tipici di  in un’alimentazione abbondante e ricca di grassi.

Conclusione

Tuttavia ,  solo il consumo di quantitativi molto elevati di fibra potrebbe ridurre l’assorbimento di alcune vitamine e di alcuni minerali , in particolare ferro, calcio e zinco. Infatti, normalmente non si verificano condizioni di malassorbimento quando il consumo di fibra corrisponde alle quantità raccomandate.

Effetti fisiologici fibre e contenuto alimenti