Il SEITAN COME ALIMENTO PROTEICO NEL BODYBUILDING – Dott. Fabrizio D’Agostino
IL SEITAN COME ALIMENTO PROTEICO NEL BODYBUILDING – Dott. Fabrizio D’Agostino
Il Seitan è un alimento ad elevato contenuto proteico, ricavato dal glutine della farina di grano. Il glutine non è presente nella cariosside del cereale ma si forma nella fase di impastamento di farine e semole a partire dalle gliadine e glutenine che, per tale motivo, vengono definite proteine del glutine.
Al glutine estratto industrialmente vengono aggiunte la Kombu (alga appartenente alle Laminarie), la Shyou (Salsa di soia), e lo zenzero (o Ginger) che oltre a dare sapore al Seitan ne aumentano il valore biologico, le qualità nutrizionali e la digeribilità dal momento che nella soia è presente la Lisina, amminoacido assenziale di cui il grano è privo, nell’alga vi sono il magnesio , il fosforo e lo iodio, anch’essi scarsamente presenti nei cereali e lo zenzero che serve a stimolare i succhi gastrici per facilitare la digestione del glutine.
Nell’alimentazione quotidiana, escludendo i bambini e chi è affetto da intolleranza al glutine, può essere utilizzato come alimento proteico , in sostituzione alla carne, cucinato stufato, brasato in ragù e arrosto.
Il Seitan può essere un ottimo alimento da introdurre nella dieta di uno sportivo o per chi pratica il bodybuilding per accrescere la massa muscolare.
Valori nutrizionali SEITAN (da Wikipedia)
Calorie 370
Lipidi 1,8 g
saturi 0,3 g
polinsaturi 0,8 g
monoinsaturi 0,2 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 29 mg
Potassio 100 mg
Glucidi 14 g
Fibra alimentare 0,6 g
Zucchero 0 g
Proteine 75 g
Retinolo 0 IU
Acido ascorbico 0 mg
Calcio 142 mg
Ferro 5,2 mg
Vitamina D 0 IU
Piridossina 0 mg
Cobalamina 0 µg
Magnesio 25 mg
Le diete vegetariane per il fitness stanno prendendo molto piede nel mondo delle palestre e la SIFA tratterà questo argomento nei corsi per nutrizionista online.
Se desideri informazioni più specifiche sui corsi di formazione visita ora l’area dedicata del nostro sito cliccando su questo collegamento, o contatta i responsabili compilando il form presente nella sezione contatti.
Immagine ricavata da federica.unina.it
- Autore
Dott. Fabrizio D’Agostino